Quando si lavora con AKVIS Coloriage AI è consigliabile salvare i tratti in un file, per poterli successivamente riutilizzare e/o modificare, è utile anche se si desidera interrompere il lavoro e riprenderlo in un secondo tempo.
Per salvare il file cliccare su
, successivamente si potranno caricare i tratti salvati in questo file e continuare a lavorare con l'immagine.
Inoltre, il programma in sede d'elaborazione salva i tratti in modo automaticamente sul file coloriage-autosave.strokes, ogni volta che si esegue l'elaborazione.
È possibile trovare il file salvato automaticamente qui:
Windows: C:\Users\Public\Documents\AKVIS (C:\Utenti\Pubblica\Documenti pubblici\AKVIS)
macOS: /Users/Shared/AKVIS (/Utenti/Condivisa/AKVIS)
Linux: /var/lib/AKVIS.
I tratti salvati e condivisi possono aiutare altri utenti comunicando la propria esperienza.
Vi offriamo di colorare una foto utilizzando i nostri tutorial ed il materiale che vi forniamo (il file con l’immagine originale ed il file con le linee tracciate per l’immagine interessata).
. Nella finestra di dialogo Scegliere il file con i tracciati, individuare la cartella scompattata e selezionare il file con estensione .strokes, quindi premere il pulsante Apri.
e il risultato della colorazione verrà mostrato nella scheda Dopo.
Il Tubetto cambia il colore di un tratto, il Tubetto Magico cambia il colore di tutti i tratti che hanno la stessa tinta.
Premere nuovamente il pulsante
.
Attenzione! I tratti in archivio corrispondono alle dimensioni dell’immagine allegata (larghezza x altezza). Se queste vengono modificate, il file con i tratti non potrà adattasi alla nuova immagine.
Se desiderate fare delle prove potete scaricare questi archivi e colorare le foto:
baby-photo.zip, boy-picture.zip, car-color.zip, family-photo.zip, girl-portrait.zip,
house-color.zip, interior.zip, pool-swimmers.zip, postcard.zip, settlers.zip.