Questo esempio è stato realizzato nella modalità Classica di AKVIS Coloriage AI e illustra le funzioni di questa modalità.
Per colorare una semplice foto in bianco e nero non ci vorrà molto con AKVIS Coloriage AI. Basterà delineare ogni oggetto, che si desidera colorare, con la tinta preferita, fondamentale sarà la scelta dei giusti toni per dare alla foto un aspetto naturale. Apprezzerete il risultato!
Qui useremo il plugin Coloriage AI, ma il metodo di lavoro nel programma standalone è analogo.
Non bisogna dimenticare di assegnare il colore anche ai piccoli dettagli, ad esempio il gambo e i petali del fiore. In caso contrario, essi verranno colorati con lo stesso colore delle aree adiacenti, in questo caso il colore del vestito.
E’ possibile scegliere le tonalità per le labbra, la pelle e i capelli dalla Libreria colori.
per vedere il risultato della colorazione nella scheda Dopo.
Per dipingere il vestito bianco dobbiamo cambiare la gamma di luminosità dei tratti bianchi.
Selezionare il bianco dalla Tavolozza colori nella scheda Campioni (o cliccare con lo strumento Contagocce
su uno dei tratti bianchi dell'immagine), quindi, nella barra sfumata che si trova sotto la Libreria colori, spostare il cursore nero verso destra.
Attivare lo strumento Tubetto magico
e fare clic su uno dei tratti del vestito, tutti diverranno dello stesso colore ma con una nuova gamma di luminosità.
per applicare la modifica. Ora il vestito è davvero bianco. Siccome con il cursore nero non abbiamo impostato un colore troppo chiaro, le pieghe e le sfumature del vestito sono ben visibili.
per applicare la nuova colorazione e tornare al programma di grafica.