Potete colorare questa foto voi stessi, usando i materiali che vi forniamo. Scaricare l’archivio contenente l'immagine originale e il file dei tratti (*. strokes). Leggere le istruzione per imparare ad utilizzare i file .strokes con AKVIS Coloriage AI.
AKVIS Coloriage AI (nella modalità Classica) permette ai progettisti di sperimentare le varie combinazioni di colori per il design d’interni ed esterni. Prima utilizzare un qualsiasi programma per creare un design d’interni in un unico colore o in bianco e nero, poi usare AKVIS Coloriage AI per dare le giuste tinte ad ogni oggetto.
Qui di seguito è riportato un design d’interno in B&N creato in 3DS MAX.
Useremo il plugin Coloriage AI, ma il metodo di lavoro nella versione standalone di Coloriage AI è analogo.
Notare che bisogna aprire un'immagine originale nel programma ogni volta.
selezionare il marrone per il battiscopa e il pavimento;
dipingere le pareti in beige e il soffitto in beige chiaro;
scegliere il bianco per il radiatore, la cornice della finestra e le colonne;
selezionare il bianco latte per il buffet (non dimenticate di delineare le finestre nel buffet);
dipingere con una tonalità di verde chiaro i ripiani in vetro e le finestre del buffet;
scegliere una tonalità di legno chiaro per il tavolo e le sedie, e un tono più scuro per il banco pranzo.
, il risultato verrà mostrato nella scheda Dopo.
e salvare il file, ad esempio con il nome Interni Beige.
. La finestra del plugin AKVIS Coloriage AI verrà chiusa e si avrà la foto colorata con le tinte scelte. Salvare su file.
e selezionare dalla lista il file Interni Beige.strokes.
Come risultato, tutte le tracce dello stesso colore diventeranno giallo-arancio. Modificare il colore del pavimento e il battiscopa con un marrone più saturo, che si armonizzi con il colore chiaro delle pareti.
ed osservare il risultato della nuova gamma di colori nella scheda Dopo.
. Salvare la nuova immagine in un altro file.
e selezionare dall’elenco il file Interni Beige.strokes.
Utilizzare lo strumento Tubetto magico
per cambiare il colore delle pareti beige in verde chiaro,
Dipingere il soffitto di bianco;
Cambiare il colore dei mobili.
ed osservare il risultato della terza versione del design d'interni nella scheda Dopo.
.
Confrontare le foto colorate e scegliere la gamma di tonalità che piace di più per il design d’interni.