Potrete notare che per desaturare una parte dell'immagine lasciando altre parti intatte, non sarà necessaria una selezione precisa.
![]() |
![]() |
In questo tutorial usiamo la versione plugin, ma si può utilizzare anche il programma standalone, il metodo di lavoro è analogo.
Ora possiamo osservare una foto in scala di grigi dove solo la farfalla ha mantenuto i suoi colori originali.
Si può sperimentare con altre foto, per esempio con un ritratto.
La desaturazione selettiva permette di evidenziare i punti chiave e vedere l’immagine in un modo diverso.