AKVIS Sketch supporta l'Elaborazione batch, cioè la possibilità di applicare il software ad una cartella contenente un gruppo di foto per una modifica simultanea.
Se si lavora con la versione standalone, fare clic su e regolare le impostazioni.
Se si usa la versione plugin in AliveColors, è necessario creare un’azione, usare il comando File -> Automatizza -> Elaborazione batch, e quindi applicarla alla cartella con le immagini. Un’azione può essere costituita da diversi comandi.
Leggere come trasformare un filmato in un cartone animato B/N con l'aiuto di Sketch e AliveColors. Useremo un file MOV.
Il software offre questi stili di conversione da foto a disegno: Classico, Artistico, Maestro e Multistile, ognuno con numerosi preset pronti all'uso che aiutano a realizzare differenti disegni a matita per tutti i gusti.
Quale stile utilizzare è una questione di gusti. In questo caso uniremo i punti positivi degli stili Classico ed Artistico: i contorni ben definiti del primo stile e l'ombreggiatura meravigliosa del secondo.
Inizialmente selezionare lo stile Classico. Salvare le impostazioni come preset (per esempio, sketch-classic) da utilizzare in futuro.
Poi selezionare lo stile Artistico e regolare i parametri. Salvare le impostazioni come preset (per esempio, sketch-artistic). Chiudere la finestra del plugin.
Aprire la paletta Azioni, cliccare sull’icona Crea nuovo set e, nella finestra di dialogo che appare, impostare un nome, ad esempio Film.
Premere sull’icona Crea nuova azione , che si trova nella parte inferiore della paletta, ed inserire un nome per la nuova azione, ad esempio: sketch-combine.
Cliccare su Registra , l'icona diventa rossa e la registrazione ha inizio.
Operazioni:
Ecco il risultato (per la scena 212).
Premere il pulsante Esegui, AliveColors elaborerà, una alla volta, tutte le foto della cartella "frames-original" e le salverà nella cartella "frames-sketch".
Inoltre, è possibile creare un fumetto a colori, tutto dipende dai parametri di AKVIS Sketch!