Tutorial: AKVIS NatureArt 
    
   Suggerimenti e trucchi per lavorare con AKVIS NatureArt
   
   
	
Questi suggerimenti ti aiuteranno a creare gli effetti della natura utilizzando AKVIS NatureArt.
 
	- Esecuzione automatica. Quando si scelgono i preset o si regolano le impostazioni, si consiglia di selezionare questa opzione. Tale funzione accelera notevolmente il tempo dell'elaborazione.
		
Quando si lavora con gli strumenti (indipendentemente dell'effetto), questa modalità deve essere disattivata.
		
 
	
	
 - Approfittare dei preset pronti all'uso! Per comodità dell'utente il programma offre una serie dei preset pronti all'uso. Con queste impostazioni predefinite è possibile selezionare in modo rapido i parametri dell'effetto.
		
 
	
	
 - Salvare le selezioni e le linee di indicazione! A questo scopo premere su 
. Con il pulsante 
 è possibile caricare il file salvato per fare le trasformazioni (ad esempio, per correggere l'area dell'effetto etc). Ecco l'esempio come lavorare con le linee di direzione salvate.
		 
	
	
 - È possibile applicare numerosi effetti sull'immagine.
	
	
 		Immagine originale
 
		
	Nella versione standalone salvare  il risultato 
 e fare clic sul pulsante Sì nella finestra con la domanda: Usare il risultato come immagine sorgente?
	
		
		Effetti Sole e Nuvole
	 
	
		
		Effetti Pioggia, Fuoco e Fulmini
	 
 
		
	Se si desidera ottenere diverse immagini con vari effetti applicati, selezionare No.
	
		
		Effetto Acqua
	 
	
		
		Effetto Arcobaleno
	 
 
		
		Nella versione plugin lanciare successivamente il filtro NatureArt e ogni volta applicare l'effetto desiderato cliccando su 
.
		
 
	
	
 - Per disegnare una linea retta con il Pennello selezione 
 cliccare sul punto di partenza,  tenendo premuto il tasto Maiusc / Shift, e quindi spostare il cursore sul punto desiderato.
	
		È possibile fissare il movimento del mouse nella direzione orizzontale o verticale tenendo premuto il tasto Maiusc.
		
 
 	
 	
 - Per cancellare la selezione utilizzare il Secchiello selezione 
 in "modalità gomma": cliccare con questo strumento tenendo premuto il tasto Ctrl.
		 
	
	
 - Definire la modalità di selezione nelle Preferenze 
 del programma scegliendo una delle due varianti: tratteggio o colore (predefinito rosso), inoltre è possibile modificare l'opacità del colore.
		 
	
	
 - Utilizzare il Pennello storia 
 per diminuire l'effetto e correggere il risultato. Nota che questo strumento è disponibile solo per le licenze Home Deluxe e Business.
		 
	
	
 - Per cambiare la scala dell'immagine, utilizzare i tasti rapidi: + o Ctrl++ su Windows, ⌘++ su Mac per aumentarla, - o Ctrl+- su Windows, ⌘+- su Mac per ridurla.
		
Facendo doppio clic sull'icona dello strumento 
 mostra l'immagine nelle dimensioni reali, impostando la scala al 100%. Facendo doppio clic sull'icona 
 adatta l'immagine alla finestra.
   		
 
   	
	
 - Per annullare l'ultima operazione eseguita, utilizzare i tasti rapidi Ctrl+Z su Windows, ⌘+Z su Mac oppure cliccare su 
. Per ripristinare l'ultima operazione cancellata, utilizzare i tasti Ctrl+Y su Windows, ⌘+Y su Mac oppure fare clic su 
.
		 
	
	
 - È possibile regolare i parametri degli strumenti nella finestra fluttuante che appare quando si clicca con il tasto dx del mouse sull'immagine.
		
 
	
	
 - Prestare attenzione al tipo di licenza. Le caratteristiche del programma dipendono dal tipo di licenza. Consulta la pagina di confronto per ulteriori dettagli.  Durante il periodo di prova è possibile testare tutte le funzioni, per scegliere poi la licenza più idonea. È possibile migliorare la licenza Home ad un livello superiore Home Deluxe o Business in qualsiasi momento pagando la differenza di prezzo.
		
 
 
      
       
NatureArt  v. 12.6 -  10-giorni di prova gratuita   
            