Abbiamo creato questo tutorial con il plugin AKVIS Chameleon in AliveColors, tuttavia è possibile usare qualsiasi programma di grafica compatibile o avvalersi della versione standalone di Chameleon che non richiede il supporto di alcun programma.
Se si lavora con la versione standalone di AKVIS Chameleon usare le matite del programma per disegnare i contorni blu e rossi. Questi strumenti sono disponibili anche nel plugin e permettono di disegnare o correggere i contorni della selezione, inoltre nel plugin è possibile trasferire la selezione eseguita nell’editor di foto.
Per catturare il frammento selezionare AKVIS -> Chameleon – Grab Fragment dal menu Effetti. Se tutto è stato fatto correttamente verrà visualizzato un messaggio che indica l’avvenuto salvataggio del frammento.
Per impostazione predefinita è abilitata la modalità Montaggio, proseguire in questa modalità.
Avvalersi dell’opzione Opacità per rendere più facile l'inserimento del frammento; rendendolo "trasparente" consente di posizionarlo sullo sfondo con elevata precisione. Essa non pregiudica il risultato finale.
Attenzione! Per cambiare la misura mantenendo le proporzioni attivare l’icona
posizionata nel Pannello impostazioni.
Selezionare lo strumento Area da cancellare
per tracciare il contorno esterno del ragazzo e lo strumento Area da conservare
per disegnare il contorno interno; in questo modo vengono definite le parti del frammento che devono essere inserite nell'immagine di sfondo.
per avviare la creazione del collage. Il risultato sarà visualizzato nella scheda Dopo.
. La finestra del plugin AKVIS Chameleon verrà chiusa e si potrà vedere il risultato nell’area di lavoro del programma di grafica.
Ecco il risultato finale:
Uscendo da casa quel giorno il ragazzino non poteva nemmeno immaginare che si sarebbe trovato nella savana africana in compagnia d’una giraffa.