Cornice incisa in AKVIS ArtSuite

Cornice incisa

La Cornice incisa rappresenta una cornice con una superficie "scalfita", attraverso la quale l'immagine originale può essere vista. La larghezza della cornice, così come la larghezza, il numero e la lunghezza delle scalfitture possono essere impostati nel Pannello impostazioni.

Cornice incisa
Cornice incisa

 

Regolare i parametri:

Colore cornice. Questo parametro definisce il colore della cornice scalfita. Selezionare un colore facendo clic sulla casella rettangolare colore e sceglierne uno dalla finestra di dialogo Seleziona colore.

Cornice Incisa con il colore marrone
E’ impostato il colore marrone

 

Trasparente. Quando la casella trasparente è selezionata, l’area sotto la cornice diventa trasparente e si può utilizzare su un'immagine con più livelli. In questo modo, l'immagine sul livello inferiore è visibile e serve da cornice.

Cornice trasparente
Casella "Trasparente" selezionata

 

Larghezza cornice (0-100%). Questo parametro imposta la larghezza della cornice sulla quale ci sono le scalfitture. Allo 0% non vi è nessuna cornice, al 100% la larghezza del telaio è pari a un quarto della dimensione minima dell’immagine (o larghezza o altezza). Ad esempio, per un'immagine di 600x800 pixel al 100% la larghezza della cornice è calcolata come segue: ¼ della dimensione minima (600 px) è di 150 pixel.

Larghezza cornice = 40%
Larghezza cornice = 40%
Larghezza cornice = 90%
Larghezza cornice = 90%

 

Larghezza margine (0-100%). Questo parametro imposta la larghezza del bordo esterno della cornice sulla quale non ci sono scalfitture. È impostato in percentuale secondo la larghezza della cornice. Allo 0% non c’è margine e le scalfitture arrivano fino al bordo dell'immagine. Più alto è il valore del parametro più il margine è spesso e a tinta unita; al 100% il margine occupa la metà della larghezza della cornice.

Larghezza Margine = 0%
Larghezza Margine = 0%
Larghezza Margine = 100%
Larghezza Margine = 100%

 

Larghezza incisione (1-10%). Questo parametro imposta la larghezza delle incisioni in percentuale pari a un quarto della dimensione minima dell’immagine (o larghezza o altezza). Più alto è il valore più le incisioni sono larghe, se sono estremamente ampie si fondono creando delle linee spesse.

Larghezza Incisione = 2%
Larghezza incisione = 2%
Larghezza Incisione = 7%
Larghezza incisione = 7%

 

Numero di incisioni (1-300). Questo parametro imposta il numero di “incisioni” tracciate su ogni lato dell'immagine. Più alto è il valore più linee vengono tracciate su ciascun lato della foto.

Numero di Incisioni = 20
Numero di incisioni = 20
Numero di Incisioni = 70
Numero di incisioni = 70

 

Lunghezza incisioni (0-100%). Questo parametro imposta la lunghezza massima delle incisioni. Esse sono calcolate in percentuale secondo la lunghezza del lato lungo il quale sono disegnate. Per esempio, se la lunghezza è di 800 px e il valore del parametro è del 50%, la lunghezza massima dell’incisione sarà di 400 pixel.

Lunghezza Incisioni = 10%
Lunghezza incisioni = 10%
Lunghezza Incisioni = 40%
Lunghezza incisioni = 40%

 

Effetti casuali (0-9999). Questo è il numero di partenza per il generatore di numeri casuali che definisce la distribuzione delle incisioni. Ogni numero corrisponde ad una particolare distribuzione delle incisioni, a condizione che tutti gli altri parametri rimangano invariati.

Effetti casuali Effetti casuali Effetti casuali

 

ArtSuite v. 19.6 - 10-giorni di prova gratuita    Download