L'esempio è stato realizzato nella versione precedente di SmartMask. Attualmente, è possibile ottenere questo effetto più facilmente con i nuovi strumenti basati sull'intelligenza artificiale.
L'autore del tutorial è Jean-Claude Grégoire.
A volte uno ha a che fare con delle selezioni piuttosto complicate, questo può richiedere parecchio tempo. Jean-Claude Grégoire ha creato un tutorial che mostra come gestire questi casi difficili utilizzando il plugin AKVIS SmartMask. Qui abbiamo l'immagine di una ragazza africana, con una bella acconciatura "selvaggia" che vedremo come trasferire su un nuovo sfondo.
![]() |
![]() |
Il problema è che i colori dei capelli e delle trecce non sono in contrasto con quelli dello sfondo: le trecce e le foglie sono quasi dello stesso colore. In questo caso non è possibile utilizzare gli strumenti standard di selezione come il Lazo magnetico (che viene utilizzato quando l'oggetto spicca sullo sfondo) o la Bacchetta magica (che seleziona le aree con colori simili).
Pertanto useremo il plugin AKVIS SmartMask, è evidente che la modalità Nitida non può essere utilizzata per tale fotografia, in quanto è destinata alle immagini con bordi nitidi, quindi è utile partire con la modalità Morbida.
![]() |
![]() |
Un frammento della treccia (ingrandito) |
Le frecce indicano i punti in cui è difficile distinguere tra le trecce e lo sfondo. Di seguito, Jean-Claude Grégoire, descrive come procedere per "domare" le trecce indisciplinate utilizzando AKVIS SmartMask.
È possibile ottenere un buon risultato in pochi semplici passaggi.
Disegnare con la matita verde Matita zona di transizione sulle aree di transizione tra la figura della ragazza e lo sfondo. La dimensione della linea verde viene regolata impostando la Dimensione del pennello nel Pannello impostazioni.
L’acconciatura richiede particolare attenzione, per questo motivo è consigliabile ingrandire l’immagine.
![]() |
![]() |
Aree colorate |
Per vedere il risultato dell’operazione di estrazione su uno sfondo trasparente, cliccare successivamente su Mostra le aree colorate e Mostra il risultato su sfondo trasparente
. Il risultato non è male ma se si ingrandisce l’immagine si possono vedere alcune lacune.
Questo potrebbe tornare molto utile nel caso in cui dovesse capitare di rovinare la maschera o non essere soddisfatti del lavoro successivo, per tornare alla maschera salvata e riprendere il lavoro da questo punto è sufficiente cliccare sul pulsante Carica maschera , selezionarla ed automaticamente verrà caricata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Zone di colore (Passaggio 5) | Cambiare le dimensioni della zona verde | Risultato |
![]() |
![]() |
Trecce dopo l’uso dello strumento Sfocatura | Il ritaglio su sfondo azzurro |
Questa immagine potrebbe illustrare un articolo sull'Africa centrale.