Lo strumento Selezione rapida  (tasto Q), come indica il nome stesso, serve a selezionare rapidamente un oggetto, analizzando i colori dei pixel adiacenti. Disegnando con questo pennello sull'immagine, la selezione si espande, trovando automaticamente i bordi e riempiendo le aree da selezionare.
 (tasto Q), come indica il nome stesso, serve a selezionare rapidamente un oggetto, analizzando i colori dei pixel adiacenti. Disegnando con questo pennello sull'immagine, la selezione si espande, trovando automaticamente i bordi e riempiendo le aree da selezionare.
 
 
	Nuova selezione  . In questo modo viene creata una nuova selezione. Se ci sono già aree selezionate sull'immagine, esse vengono deselezionate. Una volta che si inizia a disegnare con il pennello, la modalità passa automaticamente ad Aggiungi alla selezione.
. In questo modo viene creata una nuova selezione. Se ci sono già aree selezionate sull'immagine, esse vengono deselezionate. Una volta che si inizia a disegnare con il pennello, la modalità passa automaticamente ad Aggiungi alla selezione. 
	
Aggiungi alla selezione  . Usando questo modo l'area di selezione viene ampliata con l'aggiunta dei nuovi frammenti.
. Usando questo modo l'area di selezione viene ampliata con l'aggiunta dei nuovi frammenti.  
	
Sottrai dalla selezione  . Con il modo corrente è possibile rimuovere da una selezione aree indesiderate.
. Con il modo corrente è possibile rimuovere da una selezione aree indesiderate.
		
Dimensione. È il diametro del pennello. Tutti i colori simili saranno selezionati, considerando i bordi degli oggetti ed il valore del parametro Tolleranza.
Tolleranza. Maggiore è il valore, più colori vengono inclusi nella zona selezionata. Se è impostato a 0 il pennello seleziona solo le zone in cui è applicato.
 
		 
		 
 
 e scegliere un comando per decidere cosa fare con la selezione: Elimina aree selezionate, Elimina aree non selezionate, Inverti selezione o Deseleziona.
 e scegliere un comando per decidere cosa fare con la selezione: Elimina aree selezionate, Elimina aree non selezionate, Inverti selezione o Deseleziona. 
  		
	Qui è stato usato il secondo comando Elimina aree non selezionate per rimuovere lo sfondo:
 
	È possibile modificare la selezione utilizzando il Pennello magico  e gli strumenti di ulteriore elaborazione.
 e gli strumenti di ulteriore elaborazione.