La modalità Sfocatura iride crea un effetto che riduce la profondità di campo, cioè sfoca lo sfondo mantenendo il soggetto a fuoco. Contrariamente alla modalità Miniatura, questa consente di specificare la forma dell'area nitida (ellisse, rettangolo).
Nella realtà i fotografi possono ottenere questo risultato con l'apertura del diaframma e con obiettivi diversi. Con AKVIS Refocus è possibile realizzare la sfocatura dello sfondo con un solo clic.
Nota: Questa modalità è disponibile solo per le licenze Home Deluxe e Business. Confrontare le licenze qui.
Seguire le istruzioni riportate di seguito per applicare questo effetto ad una foto:
Anteprima rapida - questa opzione consente di verificare le impostazioni su una copia ridotta dell'immagine originale.
Elaborazione completa - tale opzione permette di elaborare l'immagine, con i parametri scelti, nelle sue dimensioni originali.
L'elaborazione dell'immagine, nella parte visibile della finestra, si avvia automaticamente ogni volta che si modifica un parametro o l'area dell'effetto.
Una volta regolati i parametri, si consiglia di provare ad eseguire l’elaborazione completa per accertarsi di aver scelto la configurazione ottimale. Scegliere l'opzione Elaborazione completa o fare clic su per elaborare l'immagine intera.
- la linea compatta (centrale) definisce l'estensione della messa a fuoco;
- i marcatori rotondi servono per ruotare, allungare o comprimere la zona dell'effetto;
- i marcatori quadrati permettono di modificare la forma dell'ellisse;
- la linea tratteggiata interna regola la transizione tra la superficie sfocata e quella nitida;
- la linea tratteggiata esterna definisce l'area di massima sfocatura.
Per spostare il punto centrale, posizionare il cursore nell'area nitida (si trasformerà in doppie frecce incrociate ) e trascinarlo tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.
Per ridimensionare la sezione, posizionare il cursore sulla linea che delimita la zona (si trasformerà in una doppia freccia ) e trascinarlo con il tasto sinistro del mouse.
Per ruotare, allungare o comprimere l'area dell'effetto, posizionare il cursore su un marcatore rotondo (si trasformerà in una doppia freccia ricurva ) e spostarlo tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.
Per modificare la forma della superficie a cui applicare l'effetto, trascinare i marcatori quadrati.
Nota: Per nascondere le linee è possibile deselezionare lo strumento .
Il parametro Sfocatura consente di regolare l'intensità di tale effetto. Maggiore è il valore, più intensa è la sfocatura.
È possibile variare la loro forma scegliendone un'altra, regolando poi i parametri di Forma bokeh.
Utilizzando i parametri Bagliore è possibile aumentare la luminosità e la saturazione delle macchie di luce.
Nota: I preset salvano solo i valori dei parametri nel Pannello impostazioni e non salvano le linee che definiscono l'effetto.