I tasti di scelta rapida o scorciatoie da tastiera automatizzano varie operazioni, rendendo il lavoro produttivamente migliore.
Ecco come personalizzare i tasti di scelta rapida:
		Cliccare  su   per aprire la finestra di dialogo Preferenze.
 per aprire la finestra di dialogo Preferenze.
	
Fare clic sul pulsante Tasti rapidi per aprire la finestra di dialogo contenente i tasti di scelta rapida.
Ecco l'elenco dei tasti rapidi per AKVIS MultiBrush:
| Windows | Mac | |
| Ctrl+Z | ⌘+Z | Cancellare l’ultima operazione. | 
| Ctrl+Y | ⌘+Y | Ripristinare l’ultima operazione cancellata. | 
| + o Ctrl++ | + o ⌘++ | Aumentare la scala dell'immagine. | 
| - o Ctrl+- | - o ⌘+- | Ridurre la scala dell'immagine. | 
| Ctrl+O | ⌘+O | Aprire l'immagine per elaborazione. | 
| Ctrl+S | ⌘+S | Salvare l'immagine sul disco. | 
| Ctrl+N | ⌘+N | Creare una nuova immagine. | 
| Ctrl+P | ⌘+P | Stampare l'immagine. | 
| F1 | F1 | Aprire il file d’Aiuto del programma. | 
| Q | Q | Passare rapidamente tra i set nella Barra degli strumenti (Std/Art). | 
| Scorrere l'immagine nella finestra immagine (premere la barra spaziatrice sulla tastiera e trascinare l'immagine con il tasto sinistro del mouse premuto, usando lo strumento Mano). | ||
| Ctrl+D | ⌘+D | Deselezionare. | 
| Ctrl+A | ⌘+A | Selezionare tutto. | 
| Ctrl+Shift+I | ⌘+⇧+I | Invertire selezione. | 
| Ctrl+C | ⌘+С | Copiare negli appunti. | 
| Ctrl+V | ⌘+V | Incollare dagli appunti. | 
| V | V | Passare tra gli strumenti di selezione. | 
| Alt+C | Opzione+C | Attivare lo strumento Taglierina. | 
| M | M | Attivare lo strumento Sposta. | 
| T | T | Attivare lo strumento Testo. | 
| I | I | Attivare lo strumento Contagocce. | 
| Alt+H | Opzione+H | Attivare lo strumento Mano. | 
| Z | Z | Attivare lo strumento Zoom. | 
| Strumenti standard: | ||
| B | B | Attivare lo strumento Pennello colore. | 
| P | P | Attivare lo strumento Matita colore. | 
| A | A | Attivare lo strumento Spray. | 
| E | E | Passare tra gli strumenti Gomma e Pennello storia. | 
| S | S | Attivare lo strumento Timbro clona. | 
| H | H | Attivare lo strumento Pennello camaleonte. | 
| R | R | Passare tra gli strumenti Sfocatura, Nitidezza e Sbavatura. | 
| L | L | Passare tra gli strumenti Schiarire, Scurire e Saturare. | 
| Strumenti artistici: | ||
| B | B | Attivare lo strumento Pennello ad olio. | 
| R | R | Attivare lo strumento Rullo. | 
| F | F | Attivare lo strumento Pennarello. | 
| C | C | Attivare lo strumento Gessetto. | 
| P | P | Attivare lo strumento Matita artistica. | 
| A | A | Attivare lo strumento Spray artistico. | 
| E | E | Attivare lo strumento Gomma artistica. | 
| Impostazioni degli strumenti: | ||
| [ e ] | [ e ] | Cambiare la dimensione dello strumento (ridurre/aumentare - 5 px). | 
| Alt+D | Opzione+D | Ripristinare le impostazioni predefinite. | 
| Supplemento: | ||
| Maiusc+clic | ⇧+clic | Disegnare una linea retta con le matite ed i pennelli (solo sul livello raster). |